
Chef Vanessa Lorenzetti
Corsi di gruppo e individuali di cucina naturale
Tutor in Vegetal Cooking
https://lasanamente.it/
email: vanessa@lasanamente.it
La gragnola o mouslei arricchisce è un condimento sano e naturale perfetto per arricchire diversi piatti: insalate, verdure, pesce, cereali integrali o anche la pasta.
La Granola salata Umami si può conservare un barattolo per due o tre mesi se disposta in luogo fresco lontano da fonti di luce o fonte di calore
Difficoltà bassa
Preparazione massimo 30 minuti
Dosi per un vasetto
Cottura 180° in forno per 20 25 minuti .
Gli ingredienti per fare una gragnola salata sono :
75 gr fiocchi d’avena
30 gr semi di girasole
30 gr semi di chia
10 gr sesamo nero o dorato
1 cucchiaino sale alle erbe
1 cucchiaino semi di senape
1 pizzico pepe rosso
50 gr malto di riso
20 gr olio evo
10 gr acqua
1 cucchiaio lievito alimentare
1 cucchiaio semi di lino
1 cucchiaino miso in polvere
della frutta secca a piacere come ad esempio delle noci pecan oppure anacardi
Unire tutti gli ingredienti tranne i semi di lino il miso e il lievito, poichè questi contengono delle sostanze nutritive termolabili e andranno aggiunti solo quando la granola sarà cotta.
Per fare da collante si utilizza il malto di riso e l'olio extravergine di oliva.
Mescolare per bene il tutto, stendere sulla teglia il composto infornare per 20 25 minuti a 180°.
E' meglio utilizzare tutti i semi al naturale, quindi senza sale aggiunto. Se non avete il sale alle erbe potete farlo da soli utilizzando del sale marino integrale con delle spezie essiccate come ad esempio prezzemolo ed origano.
Il miso in polvere si trova tranquillamente nella grande distribuzione, in alternativa al malto di riso si può usare dello sciroppo di agave.
Nel frattempo che la granola è in forno, frullare i semi di lino in un macinacaffè oppure anche in un frullatore molto potente.
I semi di lino vanno frullati in quanto hanno una scorza molto dura che lo stomaco non riuscirebbe a digerire se non macinati in modo tale da assorbire le proprietà nutritive come gli omega 3.
Quando la granola è pronta la lasciarla raffreddare e successivamente aggiungere gli ingredienti rimanenti cioè i semi di lino frullati, il miso in polvere e il lievito alimentare.
Mescolare e riporre il tutto in un vasetto.
Granola salata Umami | La SanaMente Cucina Naturale ricette giallo zafferano | |
10 Likes | 10 Dislikes |
222 views views | 210 followers |
People & Blogs | Upload TimePublished on 16 Aug 2018 |
Không có nhận xét nào:
Đăng nhận xét