
100 gr farina di ceci
200 grammi di acqua naturale
1/2 cucchiaino di coriandolo in polvere
1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
1 pizzico di curry in polvere
1 pizzico di salvia tritata o in polvere
1 pizzico di erba cipollina tritata o essiccata
1 pizzico di sale marino integrale
3 cucchiai di olio evo
1 cucchiaino succo di limone
Olio di cocco da spennellare sulla piastra
Adagiare in un recipiente la farina di ceci e scioglierla con l’acqua avendo cura di amalgamare bene la pastella con una frusta per evitare la formazione di grumi.
Riporre in frigorifero per 6-8 ore
Al momento di cucinare gli waffles salati aggiungere alla pastella il coriandolo, lo zenzero, il curry che io consiglio di scegliere dolce, in modo che anche i bimbi possano mangiare gli waffles.
Poi aggiungere tutte le altre spezie, il limone, il sale e l’olio.
Mescolare bene la pastella.
Nel frattempo riscaldare la piastra per waffle, quando giunge a temperatura, spennellarla con dell’olio di cocco.
Oltre a dare un profumo e gusto molto delicato, l’olio di cocco permette ai waffle di non attaccarsi alla piastra.
Versare la pastella sulla piastra quanto basta per ricoprire la superficie, e attendere due tre minuti.
Aiutarsi con una spatola per staccare i waffle.
Possiamo servire i waffle salati con della verdura fresca, o con delle zuppe e vellulate.
Si sposa perfettamente con la vellutata di barbabietole e patate, un piatto molto facile e veloce da eseguire, che una volta preparato può essere conservato in recipienti ermetici anche per 3-4 giorni.
Waffles salati | La Sanamente Cucina Naturale | Vanessa Lorenzetti ricette giallo zafferano | |
11 Likes | 11 Dislikes |
189 views views | 210 followers |
People & Blogs | Upload TimePublished on 3 Nov 2018 |
Không có nhận xét nào:
Đăng nhận xét